Diritto Penale

- responsabilità conseguenti alla contaminazione di un sito, la posizione del proprietario incolpevole dopo la Sentenza CGUE del 5 marzo 2015;
- obblighi e responsabilità del proprietario non responsabile, le misure di prevenzione;
- intervento volontario: presupposti, procedimento;
- intervento della PA e le possibilità di rivalsa verso il proprietario non responsabile: condizioni e limiti, l’onus probandi;
- azione prevista dall’art. 253 del TUA per il proprietario non responsabile dell’inquinamento che abbia spontaneamente provveduto alla bonifica;
- onere reale e privilegi speciali immobiliari in relazione alle spese di bonifica dei siti contaminati;
- reato di omesso versamento di ritenute, il reato di omesso versamento di IVA;
- nuove soglie e cause di esclusione della punibilità introdotte dal D. Lgs. n. 158/2015;